Al via la consultazione online riservata al Piano di azione nazionale per la produzione biologica e i prodotti biologici.
Nei giorni scorsi i carabinieri del N.A.S. di Parma, nell’ambito dei controlli sulla sicurezza alimentare, hanno rilevato gravi carenze igienico sanitarie presso due ristoranti-pizzerie, uno sito a Parma e l’altro in provincia di Piacenza.
Nuovo rivestimento antimuffa a basso costo da applicare direttamente su frutta e verdura per mantenerne inalterate qualità e proprietà nutrizionali fino a dieci giorni.
Un team di ricercatori del Centro ENEA di Bologna sta lavorando a una nuova applicazione della tecnologia basata su un fascio di elettroni di energia controllata, per rimuovere i PFAS dalle acque per uso civile.
Oltre 60mila controlli, 955 interventi fuori dei confini nazionali e sul web a tutela delle Indicazioni Geografiche, 5,5 milioni di kg di merce sequestrata, per un valore di oltre 9 milioni di euro.
Pubblicato Report ICQRF sull'Attività Operativa 2021.