Marzo 16, 2025

Tik Tok si adeguerà alle richieste del Garante Privacy

Tik Tok adotterà misure per bloccare l'accesso agli utenti minori di 13 anni e valuterà l'utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale per la verifica dell'età. Inoltre, lancerà una campagna informativa per sensibilizzare genitori e figli.

Dichiarazioni Redditi 2021, online i modelli definitivi con le istruzioni

Pronti i nuovi modelli dichiarativi 2021 che le persone fisiche, le società e gli enti non commerciali compileranno e invieranno in occasione dell'appuntamento fiscale più importante dell'anno.

Minori sui social, si attiva il Garante

Si allarga l'intervento del Garante per la protezione dei dati personali a tutela dei minori sui social dopo il caso della bambina di Palermo e il blocco imposto a Tik Tok.

730, Certificazione unica, Iva e 770. Online la versione definitiva dei modelli 2021

Disponibili, sul sito dell'Agenzia delle Entrate, i modelli 2021 delle dichiarazioni 730, Certificazione Unica, Iva e 770, con le relative istruzioni.

Whatsapp, Garante Privacy: informativa agli utenti poco chiara

Il messaggio con il quale Whatsapp ha avvertito i propri utenti degli aggiornamenti che verranno apportati, dall'8 febbraio, nei termini di servizio - in particolare riguardo alla condivisione dei dati con altre società del gruppo - e la stessa informativa sul trattamento che verrà fatto dei loro dati personali, sono poco chiari e intelligibili e devono essere valutati attentamente alla luce della disciplina in materia di privacy.

Bonus baby-sitting, i tempi della domanda

In alternativa al congedo parentale, è possibile usufruire di un bonus per i servizi di baby-sitting per remunerare le prestazioni di lavoro effettuate nel periodo di sospensione delle attività didattiche dei figli, dovuta all'emergenza Covid-19, dal 5 marzo al 31 agosto 2020.

Tik Tok, il Garante: a rischio la privacy dei minori

Scarsa attenzione alla tutela dei minori, divieto di iscrizione ai più piccoli facilmente aggirabile, poca trasparenza e chiarezza nelle informazioni rese agli utenti, impostazioni predefinite non rispettose della privacy.

Morani: irrobustire tutele e fissare subito priorità prossimi anni

"I consumatori sono al centro di un cambiamento globale ed e' nostro compito adesso sostenerli: molto è stato fatto tuttavia oggi è ancora più necessario irrobustire le tutele esistenti e fissare fin da subito le priorità dei prossimi anni". E' quanto affermato da Alessia Morani, Sottosegretaria allo Sviluppo economico e Presidente del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti, nel suo intervento in apertura della XIX Sessione programmatica Cncu-Regioni.

Image
Spazioconsumatori.tv è un portale di informazione dedicato al mondo dei consumatori. Uno spazio in cui sono raccolte e proposte notizie sul tema del consumerismo, accompagnate da approfondimenti e consigli da parte di esperti e legali qualificati.

Popolari