È stata segnalata la bozza di una polizza fideiussoria contraffatta e destinata alla commercializzazione, intestata a Riverstone Insurance (UK) Limited.
Si è concluso con due sanzioni il procedimento istruttorio avviato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, a cui ha preso parte anche l’associazione Codici, in merito a due presunte pratiche commerciali scorrette in materia di comparazioni e preventivazioni nei settori finanziario e assicurativo, realizzate attraverso il sito Facile.it.
Facendo seguito al comunicato stampa del 23 settembre 2021, Ivass informa che il provvedimento di revoca dell’autorizzazione della società City Insurance S.A dell’Autorità di Vigilanza rumena ASF è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Rumena il 27
settembre 2021.
Nessuna sanzione, ma impegni che diventano obbligatori.
Sono sei i siti irregolari segnalati dall'Ivass nell'ambito della costante attività di monitoraggio e di tutela dei consumatori.
L’Autorità di vigilanza rumena, Autoritatea de Supraveghere Financiară (ASF), ha dato notizia dell’avvenuta revoca dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività assicurativa nei confronti dell’impresa Societatea de asigurare-reasigurare-city insurance s.a., che che era abilitata ad esercitare l’attività assicurativa in Italia senza sede stabile in diversi rami danni, tra cui il ramo 15 – Cauzione.
L’associazione Codici ha attivato il suo ufficio legale per fornire assistenza ai cittadini multati dall’autovelox posizionato sul viadotto dell’aeroporto di Fiumicino.
La distribuzione di polizze assicurative tramite i seguenti siti è irregolare. Le polizze ricevute dai clienti sono false e i relativi veicoli non sono assicurati.