L’associazione Codici esprime forti perplessità in merito alla risoluzione adottata dal Parlamento Europeo che chiede un embargo completo e immediato dell’Ue sulle importazioni russe di petrolio, carbone, combustibile nucleare e gas.
C’era anche Codici all’assemblea generale delle Associazioni dei Consumatori che si è tenuta ieri mattina in diretta streaming sul tema del caro vita.
È online il documento Fonti rinnovabili in Italia e in Europa, nel quale il GSE, come ogni anno, fa il punto sulla diffusione delle fonti rinnovabili di energia (FER) a livello nazionale, mettendo a confronto le performance dell'Italia con quelle degli altri Paesi UE.
Un pacchetto di misure per salvare le tasche delle famiglie e contrastare i rincari dei prezzi al dettaglio e delle bollette che si sono abbattuti sui consumatori italiani.
Nonostante nuovi record al rialzo dei prezzi all'ingrosso registrati dopo l'invasione russa dell'Ucraina, i dati sugli andamenti dei prezzi, pur in un contesto di grande incertezza, portano ad un calo dei prezzi di tutela per l'energia elettrica e il gas naturale, il primo dopo 6 trimestri (7 se si considera il gas).
Il 2021 è stato l’anno del grande rimbalzo dei consumi energetici con una crescita dell’8% rispetto al 2020, nonostante l’aumento senza precedenti dei prezzi di elettricità e gas.
Richiesta di istruttoria ad Arera e denuncia per estorsione.
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) avvia il finanziamento degli interventi programmati in sinergia col Ministro per il Sud e la Coesione territoriale finalizzati a ridurre le perdite di acqua nelle reti di distribuzione, con una particolare attenzione al Mezzogiorno, per complessivi 1,38 miliardi di euro.