Sono pervenute all'Autorità diverse segnalazioni da parte di alcuni venditori di energia (elettrica e di gas naturale), utenti del servizio di trasporto di energia elettrica e/o del servizio di distribuzione del gas naturale, che lamentano, a fronte di fatture ricevute per il servizio con riferimento a consumi per periodi superiori a due anni, il rifiuto, da parte delle imprese distributrici di riconoscere l'intervenuta prescrizione biennale ai sensi dell'articolo 1, comma 4, della legge 205/2017.
Vittoria al Tar Lazio per l’associazione Codici, l’Antitrust e per tutti i consumatori coinvolti nella vicenda relativa alle proposte commerciali di fornitura di energia elettrica e gas sul mercato libero.
Nel 2020 sono di nuovo in calo la durata e il numero delle interruzioni senza preavviso, lunghe e brevi di elettricità.
Cessazioni della fornitura di gas illegittime. Questa la problematica venutasi a creare in Campania, segnalata dall’associazione Codici ad Arera ed oggetto di un’azione volta alla tutela dei consumatori, ingiustamente ed anche incredibilmente colpiti.
Annullamento delle fatture o riduzione delle tariffe.
È fissata per il prossimo 15 novembre la nuova udienza del processo nei confronti degli ex vertici di Acea Ato 5, nove tra dirigenti, revisori dei conti, membri del collegio sindacale e responsabili della Sto.
Dopo oltre 100.000 accessi e 90.000 simulazioni, il Portale autoconsumo fotovoltaico del GSE si arricchisce di nuove funzionalità, estendendo anche a tutti coloro che vogliano creare Comunità energetiche e Gruppi di autoconsumo la possibilità di fare simulazioni tecnico-economiche sulla convenienza di realizzare un impianto fotovoltaico finalizzato alla condivisione di energia.
Nuovo capitolo della vicenda relativa all’inchiesta della Procura di Frosinone nei confronti di ex vertici di Acea Ato 5, ex dirigenti e revisori della società accusati di frode nelle pubbliche forniture, turbativa d’asta, peculato e ostacolo all’esercizio delle funzioni di vigilanza.