Ottobre 03, 2023

La bolletta dell'energia elettrica

In questo breve video realizzato dall'associazione di consumatori Codici alcune informazioni utili sulla bolletta dell'energia elettrica.

Bonus idrico, il Mite segnala un sito ingannevole

Con una nota ufficiale, il Mite ricorda a tutti gli utenti interessati al bonus idrico che il sito www.bonusidrico.it, pur contenendo alcune informazioni relative al bonus statale finalizzato al risparmio delle risorse idriche, non è in alcun modo collegato all’iniziativa del ministero della Transizione ecologica né alla piattaforma per accedere al rimborso.

Codici parte civile nel processo agli ex vertici di Acea Ato 5

L’associazione Codici è stata ammessa come parte civile nel processo nei confronti degli ex vertici di Acea Ato 5.

Energia, quotazioni materie prime portano a +55% per elettricità e +41,8% per gas

I nuovi straordinari record al rialzo dei prezzi dei prodotti energetici all'ingrosso (quasi raddoppiati nei mercati spot del gas naturale e dell'energia elettrica nel periodo settembre-dicembre 2021) e dei permessi di emissione di CO2, avrebbero portato ad un aumento del 65% della bolletta dell'elettricità e del 59,2% di quella del gas.

Al via nuovo meccanismo per ridurre costi servizio di dispacciamento

Al via il nuovo meccanismo per incentivare il gestore della rete a effettuare tutti gli interventi utili per ridurre i costi complessivi del dispacciamento (cioè di tutte le azioni per mantenere in equilibrio domanda e offerta di elettricità sulla rete), sfruttando al meglio le risorse disponibili e ampliando la platea dei soggetti e dei dispositivi in grado di fornire servizi al sistema (ad esempio rinnovabili ed accumuli).

Enea: caro-prezzi non frena consumi ed emissioni

Il caro-energia non frena l’aumento dei consumi e delle emissioni di gas serra nel nostro Paese. Nel terzo trimestre dell’anno, infatti, a livello nazionale la domanda di energia ha registrato un incremento del 7% rispetto allo stesso periodo del 2020, sulla spinta del PIL (+3,9%) e della produzione industriale (+20,2%). E in aumento risultano anche le emissioni di CO2 (+4% circa) a causa del maggiore utilizzo di fonti fossili, soprattutto petrolio (+8%) e carbone (+25%).

Bolletta "pazza" con lieto fine grazie a Codici

Tu sbagli? E io pago! Succede anche questo nel mondo delle bollette. L’ennesima testimonianza arriva da Napoli, dove un consumatore si è rivolto alla delegazione Campania di Codici per segnalare una vicenda paradossale, che si è conclusa fortunatamente con il lieto fine.

Codici: utenti Green Network nel caos, attenzione a bollette e avvisi

C’è grande preoccupazione ed anche irritazione tra gli utenti di Green Network, operatore balzato agli onori della cronaca per le difficoltà evidenziate a causa dell’andamento dei prezzi dell’energia sui mercati internazionali.

Image
Spazioconsumatori.tv è un portale di informazione dedicato al mondo dei consumatori. Uno spazio in cui sono raccolte e proposte notizie sul tema del consumerismo, accompagnate da approfondimenti e consigli da parte di esperti e legali qualificati.

Popolari