Poker di class action per Codici.
Sono stati 558.725 gli acquisti di biciclette e monopattini sovvenzionati con i 215 milioni di euro previsti dal Programma sperimentale per la mobilità sostenibile, la misura introdotta dal Ministero dell'Ambiente nel Decreto Rilancio, con l'obiettivo di incentivare la mobilità privata a basso impatto ambientale.
Tra le novità introdotte dall'ultimo Dpcm, ce n'è una che riguarda le crociere.
Sono oltre 350 mila le registrazioni sulla piattaforma www.bonusseggiolino.it per l'acquisto dei dispositivi antiabbandono.
Si è concluso con il successo dell'associazione Codici e dei pendolari il procedimento avviato dall'Autorità di Regolazione dei Trasporti nei confronti di Trenord.
Cambia il periodo, ma la sostanza è la stessa: l'associazione Codici batte Costa Crociere. Nel luglio 2019, il Giudice di Pace di Paola (Cosenza) aveva condannato la compagnia al risarcimento di 4.000 euro per una coppia di crocieristi calabresi che nel gennaio 2018 aveva preso parte alla crociera in Madagascar "Paradisi sul Mare".
È stata fissata per il prossimo 23 marzo, presso il Tribunale di Genova, la prima udienza riguardante la class action avviata dall'associazione Codici per la crociera nel Mediterraneo Orientale a bordo della Costa Victoria, svoltasi nell'agosto 2019.
Cambiano i Dpcm, cambiano i colori delle Regioni, ma purtroppo per i consumatori non cambiano i comportamenti scorretti delle compagnie aeree sui rimborsi.