Non sembra essere un periodo particolarmente fortunato per le crociere targate Msc. Dopo i problemi registrati dalla Sinfonia ad aprile, l’associazione Codici sta raccogliendo diverse segnalazioni per la Fantasia partita il 20 maggio da Trieste.
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni AGCOM è stata scelta dalla Commissione europea, in un gruppo ristretto di Digital Services Coordinators, per partecipare alle attività di sperimentazione della nuova applicazione per la verifica dell’età dei minori per l’accesso alle piattaforme online che ospitano contenuti pornografici.
Una nuova importante vittoria dell’associazione Codici per i diritti dei consumatori nel campo della sicurezza digitale.
Nel 2024 le imprese di assicurazione italiane ed estere che operano in Italia hanno ricevuto dai consumatori 113.537 reclami, con un incremento del 5,6% rispetto al 2023.
L’Istituto, con la Circolare n. 95 del 26 maggio 2025, annuncia importanti novità riguardanti l’indennità di congedo parentale, come previsto dalla Legge di Bilancio 2025.
Ivass ha ordinato la cessazione dell’attività di intermediazione assicurativa esercitata tramite 5 siti web che offrono abusivamente servizi assicurativi.
L’associazione Codici ha inviato una formale diffida alle società Msc Crociere S.A. e Msc Crociere S.p.A. per le gravi violazioni riscontrate a seguito della cancellazione improvvisa della crociera della nave Sinfonia dal 12 al 19 aprile, comunicata ai passeggeri poche ore prima della partenza.
Ivass annuncia che il sito dell’Arbitro Assicurativo è online.