Rafforzare la collaborazione tra il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) e le Amministrazioni delle nove città italiane (Bergamo, Bologna, Firenze, Milano, Padova, Parma, Prato, Roma e Torino) selezionate dalla Commissione europea nell’ambito delle cento città che partecipano alla missione Climate-neutral & smart cities.
Un archivio di dati sulla qualità dell’aria raccolti dai cittadini durante il monitoraggio “comunitario” e mappe a risoluzione ultra elevata, con dettaglio fino al numero civico delle strade.
Concedere più spazio, abbassare le temperature massime e ridurre al minimo i tempi di viaggio sono tutti elementi necessari per migliorare il benessere degli animali d’allevamento durante il trasporto, si afferma nelle raccomandazioni pubblicate dall'EFSA.
Continuano i furti di sabbia, ciottoli e conchiglie sulle spiagge della Sardegna.
È stato pubblicato sul sito del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali l'Elenco aggiornato degli alberi monumentali d'Italia.
Con l'entrata in esercizio della procedura informatica del Registro Imprese Legno (RIL), è avvenuta la piena attivazione del Registro nazionale degli operatori EUTR che nasce come strumento conoscitivo della filiera del legno per una crescita della stessa in un'ottica di trasparenza e legalità, valori aggiunti di un made in Italy da tutelare in ogni aspetto.
Rinvio a giudizio del Presidente del Consiglio di Amministrazione di Acea Ato 2 e del Consiglio di Amministrazione di Acea Ato 2 all’epoca dei fatti, e della stessa società.
Si è svolta nei giorni scorsi al MiPAAF, alla presenza del Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli, del sottosegretario Gian Marco Centinaio, del Capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio e dei capi gabinetto del MiPAAF e del MiTE, una riunione per fare il punto sull'emergenza siccità.