Marzo 22, 2023

Messa a dimora per quasi 2 milioni di alberi

Via libera alla messa a dimora di oltre un milione e 800 mila alberi in undici città italiane.

Clima, Mediterraneo a rischio

Il Mediterraneo è sempre più a rischio a causa dell’aumento delle emissioni, in particolare CO2 e metano, e delle ondate di calore.

Al via le domande su rinnovabili e batterie

A partire dalle ore 12 di lunedì 28 novembre le imprese potranno presentare domanda per gli investimenti nei settori delle rinnovabili e delle batterie attraverso lo strumento dei Contratti di sviluppo.

Le linee guida tecniche per l’etichettatura ambientale degli imballaggi

Al fine di aiutare le imprese italiane a fornire in maniera chiara e corretta le caratteristiche ambientali dei propri imballaggi, aumentando al contempo la consapevolezza dei consumatori rispetto al destino finale dei rifiuti, il Mase ha emanato il decreto di l'adozione delle "Linee Guida tecniche per l’etichettatura ambientale degli imballaggi".

Un pannello "mangia smog"

Si chiama ‘CityTree’ ed è l’innovativa infrastruttura vegetale mobile che migliora la qualità dell’aria in città, grazie alla sua capacità di abbattere in modo sensibile le concentrazioni di polveri sottili.

L’Italia alla Cop 27 in Egitto

L’Italia partecipa alla 27° Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Sharm el Sheikh, 6-18 novembre), nella convinzione che si tratti di una tappa decisiva nel cammino verso l’attuazione dello storico Accordo di Parigi del 2015.

Ministero in anticipo sulla bonifica delle aree industriali abbandonate

Il Ministero della Transizione Ecologica ha raggiunto in anticipo il traguardo di dicembre sulla misura del PNRR “Bonifica del suolo dei siti orfani”. Con la firma del decreto da parte del Ministro Cingolani è stato adottato il Piano d’azione per riqualificare i terreni inquinati delle aree industriali abbandonate.

Malagrotta torna a far discutere

Come mai? È la domanda che nasce dalla lettura dell’articolo pubblicato nell’edizione di ieri del quotidiano La Repubblica in merito alla discarica di Malagrotta a Roma.

Image
Spazioconsumatori.tv è un portale di informazione dedicato al mondo dei consumatori. Uno spazio in cui sono raccolte e proposte notizie sul tema del consumerismo, accompagnate da approfondimenti e consigli da parte di esperti e legali qualificati.

Popolari