Marzo 23, 2023

Codici e Aeci: esposto in Procura sullo scandalo depuratori nel Beneventano

Le associazioni Codici ed Aeci, impegnate nella loro attività anche sul fronte della tutela dell’ambiente e della salute, hanno presentato un esposto alla Procura di Benevento in merito agli ultimi sviluppi dell’indagine condotta dai Carabinieri del Noe di Napoli e dal Nucleo di Polizia Economica della Guardia di Finanza di Benevento sui corsi d’acqua del beneventano.

Codici: chiediamo alla Regione di sospendere l’autorizzazione di nuovi impianti

C’era anche l’associazione Codici all’audizione congiunta delle Commissioni Sanità e Urbanistica e Rifiuti del Consiglio regionale del Lazio che si è tenuta venerdì scorso, in modalità telematica, con all’ordine del giorno uno studio scientifico pubblicato nel 2016 sull’International Journal of Epidemiology dagli esperti del Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale del Lazio, da cui sono emersi dati allarmanti che però, in questi cinque anni, non hanno prodotto azioni di contrasto da parte delle istituzioni preposte.

Online il nuovo portale Mite sulle bonifiche

E’ on line il nuovo portale della Direzione generale per il risanamento ambientale, realizzato per promuovere la partecipazione del pubblico nei processi decisionali in materia di accesso alle informazioni ambientali e di partecipazione a scopo collaborativo, in linea con la logica di trasparenza e accessibilità del ministero della Transizione ecologica.

Il Gse premia i Comuni più efficienti e sostenibili

Si sono contraddistinti per interventi di riqualificazione energetica, produzione di energia da fonti rinnovabili e rigenerazione urbana, con relativa riduzione dei consumi e dell'impatto ambientale.

Cosmetici sicuri e sostenibili

Piante alimentari come zenzero e basilico, ma anche scarti agricoli e cellule vegetali per realizzare di cosmetici sicuri, sostenibili e con effetti scientificamente provati, senza ricorrere alla sperimentazione animale.

Youth4climate manifesto

Ecco il primo “Youth4Climate Manifesto”, che raccoglie le idee e le proposte emerse a Milano, a fine settembre, durante "Youth4Climate Driving Ambition" e poi discusse tramite successivi incontri di consultazione, l’ultimo dei quali si è tenuto oggi in formato virtuale. "Youth4Climate Manifesto" verrà inviato a tutti governi che si riuniranno nella decisiva COP26 della Convenzione Onu sul clima all’inizio di novembre a Glasgow.

Eco-compattatori "mangiaplastica"

Ventisette milioni di euro ai Comuni italiani per contenere la produzione di rifiuti in plastica attraverso l’utilizzo di eco-compattatori, favorirne la raccolta differenziata e migliorarne il riciclo in un’ottica di economia circolare: è quanto ha stanziato il cosiddetto decreto “Mangiaplastica” firmato nel settembre scorso dal ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani e di cui adesso è stato pubblicato il bando sul sito del ministero.

Aeroporto di Ciampino, il Consiglio di Stato accoglie difese del Mite

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale si è definitivamente pronunciato sull’appello proposto dalla società Ryanair Dac, il principale vettore aereo che opera sullo scalo, in merito al Piano degli interventi di contenimento e abbattimento del rumore dell’aeroporto G.B. Patine di Ciampino.

Image
Spazioconsumatori.tv è un portale di informazione dedicato al mondo dei consumatori. Uno spazio in cui sono raccolte e proposte notizie sul tema del consumerismo, accompagnate da approfondimenti e consigli da parte di esperti e legali qualificati.

Popolari