L’Ivass ha ricevuto segnalazione di una polizza fideiussoria e di una bozza di polizza fideiussoria contraffatte intestate alla Euroins Insurance Jsc.
Scatta il semaforo verde, sosta forzata per dare la precedenza e nel frattempo la luce diventa rossa.
Ulteriori aggiornamenti dall'Ivass su City Insurance S.A., società che era operativa anche in Italia, principalmente nel ramo cauzioni, nei confronti della quale l’Autorità di Vigilanza Romena (ASF) ha disposto con provvedimento del 17 settembre scorso la revoca dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività assicurativa, chiedendo inoltre al Tribunale rumeno l’apertura della procedura fallimentare.
Un sistema di videosorveglianza, tanti occhi per verificare la circolazione e che in strada non ci siano mezzi non in regola con l’assicurazione o la revisione.
La distribuzione di polizze assicurative tramite i seguenti siti è irregolare. Le polizze ricevute dai clienti sono false e i relativi veicoli non sono assicurati.
La distribuzione di polizze assicurative tramite i seguenti siti è irregolare. Le polizze ricevute dai clienti sono false e i relativi veicoli non sono assicurati.
È stata segnalata la bozza di una polizza fideiussoria contraffatta e destinata alla commercializzazione, intestata a Riverstone Insurance (UK) Limited.
Si è concluso con due sanzioni il procedimento istruttorio avviato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, a cui ha preso parte anche l’associazione Codici, in merito a due presunte pratiche commerciali scorrette in materia di comparazioni e preventivazioni nei settori finanziario e assicurativo, realizzate attraverso il sito Facile.it.