Nuova, ennesima multa dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nei confronti di Sixthcontinent, la società attiva nel settore e-commerce diventata tristemente famosa per i guai che sta facendo passare a tanti utenti, per tutelare i quali le associazioni Codici e Aeci hanno avviato una class action che conta centinaia di partecipanti.
Sconti importanti, offerte allettanti e una discreta scelta di prodotti.
Mancata consegna dei prodotti venduti online, omesso rimborso a fronte dell’annullamento dell’ordine o del recesso, assenza di indicazioni sull’identità del professionista e sulle condizioni per il diritto di recesso.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento istruttorio nei confronti di StockX LLC, gestore del sito stockx.com/it-it/ che permette agli utenti di acquistare e vendere beni di consumo, soprattutto scarpe da ginnastica, streetwear, articoli da collezione, prodotti elettronici, borse e orologi.
Più che un monopattino, uno scooter. È quanto era reclamizzato su alcune pagine di eBay ed Amazon, per la precisione otto, per le quali il Tribunale di Milano ha disposto il sequestro.
Di tutto, di più. È quanto succede ai consumatori, sempre più spesso protagonisti di disavventure ai limiti del paradossale. Come nel caso del ragazzo torinese che si è rivolto all’associazione Codici per un acquisto su Amazon a dir poco sfortunato.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha sanzionato per 1 milione di euro la società Poltronesofà S.p.A. in quanto nel 2020 la società ha diffuso campagne pubblicitarie ingannevoli e omissive riguardo alle caratteristiche dell’offerta, soprattutto per quanto riguarda la durata temporale, l’estensione delle promozioni e l’entità degli sconti promessi.
Nuovo, ennesimo intervento dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nei confronti di Sixthcontinent.